Ballottaggio, Di Mattina scrive ai gallipolini

Gallipoli. Nella lettera, le motivazioni per cui dovrebbero votare per lui

GALLIPOLI – Nelle prossime ore nelle case di tutte le famiglie di Gallipoli giungerà una lettera del candidato sindaco del centrodestra Salvatore Di Mattina. Si tratta innanzitutto di un appello ad andare al voto al turno di ballottaggio (domenica e lunedì prossimi), che decreterà il nuovo sindaco e la maggioranza che governerà la città per i prossimi cinque anni. “Viviamo una fase storica complicatissima – scrive Di Mattina ai suoi concittadini – e naturalmente siete delusi o arrabbiati perché la politica a Gallipoli negli ultimi tempi non ha saputo dare le risposte giuste. A dire il vero, la politica è in crisi un po’ ovunque, ma a questo clima generale di sfiducia si reagisce andando alle urne, non sottraendosi al più importante diritto/dovere civico. Questo voto rappresenta una straordinaria occasione di riscatto per noi tutti. Scegliete, non rinunciate. Partecipate alla costruzione del futuro, non aspettatelo e basta”. Di Mattina, quindi, spiega perché sarebbe utile scegliere di votare il centrodestra ed il suo progetto politico. “L’esperienza degli ultimi anni – dice – ci ha insegnato che la condivisione di un progetto politico e amministrativo si costruisce prima di chiedere agli elettori il consenso. Noi lo abbiamo fatto, scegliendo accuratamente una squadra affidabile ed in grado di governare la città per tutta la durata del mandato, costruendo un programma di cose reali, presentandoci alla città in modo trasparente. La coalizione che sostiene la mia candidatura è l’unica in grado di dare una prospettiva di governo forte e stabile”. Poi il candidato del centrodestra traccia l’orizzonte che attende la città e la sfida programmatica della coalizione. “La nostra città – spiega – è attesa da sfide molto importanti e noi vogliamo essere preparati. Vi chiedo di optare per una Gallipoli dinamica, partecipe, sostenibile, accogliente e trasparente. Sono le cinque qualità che vorremmo che la città avesse, cinque ambiti in cui abbiamo suddiviso il programma, cinque speranze. C’è il lavoro, ci sono le infrastrutture portuali, c’è la pesca che rinasce, ci sono politiche per la mobilità e il traffico. C’è la famiglia, ci sono i giovani e gli anziani, c’è un ospedale da difendere strenuamente. E poi c’è una città pulita, c’è una programmazione sul turismo, c’è il mare senza scarichi, c’è il Piano Urbanistico Generale, ci sono politiche per il commercio e l’artigianato, c’è un centro storico che non viene più dimenticato. Infine, c’è una istituzione trasparente che vi chiama a partecipare ai processi decisionali. Pochi giorni fa ho letto l’elenco delle località italiane che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2012 e ho pensato che Gallipoli non può non stare tra quelle. Aspirare a questo riconoscimento per una città come la nostra, è più che legittimo e vogliamo immediatamente lavorare sul tempo per avere il mare pulito, per fare sensibilizzazione ambientale, per dotarci di servizi e organizzazione. Con il vostro aiuto e con il nostro impegno, anche Gallipoli avrà la sua Bandiera Blu”. Infine, l’invito ad un voto intelligente. “Domenica e lunedì vi chiedo di non restare a casa e di fare una scelta intelligente. Votate, chiedete di farlo anche a chi vi sta intorno. Partecipate. Un minuto dopo l’esito del ballottaggio cominceremo a costruire la Gallipoli dei prossimi cinque anni. Cioè, una città alle prese con il futuro. Allora, andiamo incontro al futuro”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment