25 anni in tv, i Forrester ‘girano’ in Puglia

Dieci episodi della nota soap americana saranno girati da oggi al 10 maggio tra Polignano a Mare, Alberobello e Fasano

Per festeggiare i 25anni di messa in onda, la famiglia Forrester si trasferisce in Puglia per girare 10 episodi della soap americana “Beautiful”. Prodotti dalla Bell – Phillip television productios, con il contributo di Apulia Film Commission, e con la produzione esecutiva della Dinamo Film di Bari, gli episodi della serie televisiva – poi programmati su Canale 5 nella primavera del 2013 -, saranno girati tra Polignano a Mare, Alberobello e Fasano (Masseria San Domenico) da oggi a giovedì 10 maggio. Il cast al completo, con Ronn Moss (Ridge), Katherine Kelly Lang (Brooke), Don Diamont (Bill Spencer Jr), Kim Matula (Hope), Jacqueline Macinnes Wood (Steffy) e Scott Clifton (Liam), Bradley Bell (capo sceneggiatore e produttore esecutivo di “Beautiful”), Silvia Godelli (assessore regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo) e Silvio Maselli (direttore di Apulia Film Commission), saranno i protagonisti dell’incontro con la stampa, in programma mercoledì 9 maggio alle 11,30 al Covo dei Saraceni a Polignano a Mare (piazzetta che accoglie la statua in bronzo di Domenico Modugno). Nel corso della conferenza stampa, Bradley Bell consegnerà in segno di amicizia cinque targhe ai rappresentanti di Apulia Film Commission, dei Comuni di Polignano a Mare ed Alberobello, della Masseria San Domenico e di Mediaset. Per l’Apulia Film Commission, la collaborazione con la produzione americana, oltre che rappresentare una forte apertura al mercato internazionale audiovisivo, garantisce una visibilità della Puglia in tutto il mondo: la soap attualmente viene trasmessa in 100 Paesi, con oltre 45 milioni di telespettatori.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment