Lecce. Il sindaco si scaglia contro il rifiuto della Lega a far disputare in contemporanea i due match decisivi per la salvezza
LECCE – “Ritengo assolutamente inaccettabile la decisione della Lega Calcio di non far disputare in contemporanea le partite di calcio Lecce-Fiorentina e Udinese-Genoa previste nel prossimo weekend”. Paolo Perrone, sindaco di Lecce e noto tifoso della squadra giallorossa, si scaglia contro il rifiuto della Lega Serie A a far disputare alla stessa ora i due match decisivi per la permanenza delle due squadra, il Lecce ed il Genoa, nel Campionato di serie A. “In qualità di sindaco di questa città sottolineo con forza che i due incontri si sarebbero dovuti disputare nello stesso giorno e nello stesso orario. Si tratta di una richiesta del tutto legittima, avvalorata dal fatto che il Lecce e il Genoa sono entrambe impegnate nella lotta per non retrocedere. Un pizzico di buon senso avrebbe dovuto indurre i dirigenti della Lega ad accogliere la proposta avanzata dall’Unione Sportiva Lecce che andava nella direzione di assicurare un principio di equità per evitare eventuali inutili appendici polemiche al termine di un lungo e appassionate campionato”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding