GUARDA I VIDEO. Casarano. Il leader del Pd ha incontrato il candidato sindaco Attilio De Marco, tra spunti di riflessione e consigli su come affrontare la sfida
CASARANO – “Difficilmente ci sarà da vivere un altro mese bello come quello che ho vissuto”. Con queste parole e con la voce rotta Attilio De Marco, candidato sindaco del centrosinistra, ha aperto, oggi, l’incontro con il leader nazionale del Pd Massimo D’Alema presso il suo comitato elettorale. Presente anche il segretario regionale Sergio Blasi. Un incontro atteso e che, infatti, ha riempito di gente la sala. D’Alema ha sottolineato l’importanza di allargare la coalizione di centrosinistra al centro e l’ha definita “strategica”, soprattutto al Sud. Poi ha passato in rassegna le difficoltà del Paese, da quelle degli imprenditori a quelle dei lavoratori che si ritrovano senza occupazione in un’età troppo avanzata per sperare di trovarne un’altra. Ed ha riflettuto su come oggi siano assenti quegli incentivi come i crediti di imposta, i patti territoriali e le forme di agevolazione per l’imprenditoria giovanile che, istituite negli anni Novanta, sono stati successivamente cancellati dai Governi che si sono succeduti. “Questa campagna elettorale – ha detto – arriva alla fine di un’epoca”; da questa considerazione, l’impegno a voltar pagina, a partire dal governo dei Comuni. Poi una riflessione sul ruolo dei partiti e sulla presenza, oggi, in Parlamento, di moltissimi esponenti della società civile. In chiusura, il leader del Pd ha voluto dare dei consigli a De Marco: “La campagna elettorale – ha detto – non si chiude col volto, ma dopo lo spoglio”. L’invito è stato, dunque, a spendere fino all’ultima riserva di energia per vincere.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding