Lecce. La sigla tutela tutte le imprese del mondo dell’organizzazione di eventi. Presidente è Roberta Mazzotta
LECCE – Creare una sinergia tra tutti i professionisti impegnati nelle diverse attività dell’organizzazione di eventi, con lo scopo di favorire uno sviluppo più organico del settore nel territorio salentino . Sono questi i principali obiettivi che si propone di raggiungere Federeventi Lecce, la neonata sigla sindacale di Confcommercio Lecce e di cui fanno parte numerose imprese locali che svolgono la loro attività nel mondo dell’organizzazione di eventi, dalle fiere agli spettacoli, dai convegni alle grandi manifestazioni sportive “Il Salento si sta affermando sul territorio nazionale non solo per le sue ricchezze paesaggistiche – ha spiegato Roberta Mazzotta, eletta presidente – ma anche per la variegata e fervida offerta culturale che durante tutto l’anno attrae turisti provenienti da diverse parti d’Italia. Da questo punto di vista, il settore eventi si contraddistingue per il suo essere strettamente correlato con il settore turistico”. “La nascita di questa nuova sigla sindacale – ha concluso – rappresenta per tutti i professionisti del settore una preziosa occasione per dare avvio ad un rapporto di collaborazione finalizzato alla valorizzazione di un settore così importante per la crescita economica del nostro territorio”. Il Consiglio direttivo eletto dall’assemblea è così composto: Valentina Luchena, Alessandro Delli Noci, Andrea Mogavero, Agnese Natale, Carmine Notaro, Corrado Garrisi, Loris Coppola, Stefano Quarta, Marcello Lupo, Andrea Sabato. La Federazione Italiana Professionisti di Eventi – Federventi Italia costituisce il sistema di rappresentanza sindacale di tutte le attività professionali e dei lavoratori autonomi orientati alla promozione, organizzazione ed erogazione di servizi nell’ambito di: eventi fieristici e aziendali, eventi culturali, spettacoli, manifestazioni sportive, convegni, conventions, meetings, seminari, attività di formazione, comunicazione. Federeventi Italia aderisce a Confcommercio – Imprese per l’Italia in qualità di Federazione di Categoria Nazionale, con lo scopo di tutelare e rappresentare le imprese del settore nei confronti delle organizzazioni politiche, sociali, economiche e sindacali nazionali e internazionali.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding