Lecce. La struttura leccese è quarta in Italia per il minor tasso di decesso dei pazienti a 30 giorni dagli interventi di bypass aorto-coronarico,
LECCE – Si trova a Lecce una delle strutture ospedaliera più virtuose a livello nazionale in ambito cardiochirurgico. Il Città di Lecce Hospital, ospedale accreditato appartenente alla holding GVM Care & Research, è stato indicato dal “Programma nazionale esiti”, gestito dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari (Agenas), come uno dei centri di maggiore valore in tutta Italia. Il Città di Lecce Hospital al è risultato il quarto ospedale italiano e il primo in Puglia per il minor tasso di decesso dei pazienti a 30 giorni dagli interventi di bypass aorto-coronarico, operazione cardiochirurgica a maggior frequenza di esecuzione. L’analisi ha riguardato la valutazione delle attività di assistenza di tutti gli ospedali italiani, pubblici e privati accreditati, ponderata su 32 indicatori considerati importanti dal punto di vista della performance della struttura sanitaria. Le altre strutture indicate come le più virtuose nella categoria “Bypass Aorto-coronarico: mortalità a 30 giorni” a livello nazionale sono: ospedale Mazzini di Teramo aziende ospedaliere riunite di Trieste aziende ospedaliere universitarie di Bologna Città di Lecce (GVM Care & Research) di Lecce Maria Eleonora Hospital (GVM Care & Research) di Palermo Presidio ospedaliero. SS. Annunziata – Chieti aziende ospedaliere universitarie di Parma
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding