Nuoto:la Fimco approda ai campionati italiani giovanili

A Riccione, dal 30 marzo al 4 aprile, la Fimco Sport Maglie sarà presente con una nutrita e competitiva rappresentativa guidati dal tecnico Giovanni Gigante.

E'tutto pronto allo stadio del nuoto di Riccione per la 41° edizione dei Campionati Italiani Giovanili Primaverili, appuntamento di prestigio e kermesse di grande rilievo del nuoto di casa nostra. La Fimco Sport è ormai di casa in questa manifestazione, grazie alla sua costante presenza da almeno otto anni, presenza che non è stata solo di semplice comprimaria, ma che ha visto crescere negli anni la societò salentina ritagliandosi spazi da protagonista, dai podi d'argento e di bronzo, fino alla conquista di più Titoli Italiani. ” Anche in questa stagione, ” osserva il presidente Gigi Mileti, ” ci presentiamo ai blocchi di partenza di questa importante manifestazione, con un numero di qualificati che ci pone, come di consueto negli ultimi anni, tra le società pugliesi con più atleti in gara. Questo è un ulteriore conferma della qualità del progetto portato avanti e del lavoro svolto dal Tecnico, il Prof. Giovanni Gigante. L'obiettivo naturalmente rimane sempre quello di essere protagonisti, abbiamo Marco Abate e Giulia Giaracuni in ottima posizione nelle gare in cui dovranno partecipare, senza tralasciare la schiera di ragazzini terribili che, al primo anno utile di categoria, hanno conquistato il pass per gli Italiani, e se il buongiorno si vede dal mattino questo è tutto dire per il futuro della nostra società. ” Si partirà il 29 aprile con il settore femminile, per la Fimco, scenderà in acqua Giulia Giaracuni, classe 1998 di Aradeo, qualificata nei 100 e 200 farfalla, nei 200 e 400 misti, poi a partire da lunedì 2 aprile e fino a mercoledì 4, sarà la volta del settore maschile che vedrà protagonisti: Abate Marco, 1992 di Maglie, in gara nei 100 e 200 stile libero, nei 200 dorso e 200 misti; D'ospina Gabriele, 1996 di Aradeo, in gara nei 400 misti, De Donno Marco, 1994 di Maglie, in gara nei 200 farfalla, 200 dorso e 400 misti; Marti Luca, 1998 di Neviano, in gara nei 100 e 200 rana; Nestola Marco, 1998 di Copertino, in gara nei 100 e 200 dorso; Petrachi Pierluigi, 1998 di Martano, in gara nei 100, 200 farfalla e nei 400 misti; provenzano gabriele, 1998 di Maglie, in gara nei 200 stile libero. ” Ci avviciniamo come sempre con grande attenzione e rispetto a questi importanti appuntamenti stagionali, ” sottolinea il Tecnico della Fimco Gigante, ” consapevoli di aver già ottenuto un ottimo risultato nel qualificarci così numerosi ai Campionati Italiani, ma non certo paghi di questo, poichè abbiamo tutte le carte in regola per diputare ottime gare e toglierci, perchè no, qualche soddisfazione. I ragazzi stanno bene, sono sicuro che ripagheranno tutto il lavoro svolto finora con prestazioni degne di nota, ci tengo inoltre a dire che gli atleti presenti a Riccione costituiscono la punta di diamante della nostra squadra che vede un nugolo di giovanissime leve venire su con tanto entusiasmo e voglia di far bene a fianco di atleti veterani che rappresentano lo zoccolo duro e l'orgoglio della Fimco Sport. “

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment