Corso di inglese? Yes, please

Lecce. Aperte le iscrizioni al nuovo corso “Inglese per il turismo” organizzato da La Fabbrica del Lavoro

LECCE – Proseguono le attività formative proposte da “La Fabbrica del Lavoro”, lo sportello ideato dalla Confcommercio di Lecce e dedicato ai giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro con una professionalità più specifica. Partirà ad aprile il corso “English for tourism” finalizzato a far acquisire le conoscenze specifiche per operare con successo nel settore turistico ricettivo. Il corso formerà figure professionali preparate ad accogliere e relazionarsi con competenza con i turisti stranieri, che spesso non parlano italiano e possono comunicare solo in inglese. Le lezioni saranno tenute da una docente madrelingua e affronteranno vari argomenti inerenti le situazioni più comuni che possono verificarsi quando ci si relaziona con i turisti stranieri, dall’accoglienza in hotel e nei pubblici esercizi, all’organizzazione di gite turistiche, dal marketing alle informazioni relative gli itinerari locali di viaggio. Il corso, che risponde alle esigenze di un territorio dalla forte vocazione turistica quale è il Salento, si articolerà in otto incontri da quattro ore e si terrà presso la Mediateca Polifunzionale delle Officine Cantelmo – Corte dei Mesagnesi (Lecce). Il costo è di 180 euro. Per maggiori informazioni e iscrizioni si potrà contattare la segreteria organizzativa al numero di tel. 0832.240169 / cell. 320.0887818 o scrivendo una e-mail all’indirizzo: [email protected] / [email protected] (Ref. Dr.ssa Rosanna Cosmai)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment