Lecce. A Palazzo dei Celestini, stasera, il secondo appuntamento del Cartellone. Tra Dvorak e Cajkovskij
LECCE – Tanti applausi per il direttore Balazs Kocsar, il mezzosoprano Francesca Provvisionato e l'Orchestra Sinfonica Ico 'Tito Schipa' che hanno inaugurato la Stagione Sinfonica d'Estate, ‘Tito Schipa’. Adesso l'appuntamento è per stasera, con il direttore Alfonso Scarano. Ascolteremo La Moldava, poema sinfonico di Bedrich Smetana, di Cajkovskij, l'ouverture-fantasia ‘Romeo e Giulietta’ da Shakespeare. Di Dvorak, Othello, ouverture op 93 da Shakespeare di Dovrak. Di Rimskij-Korsakov, La grande pasqua russa,festival ouverture op.36. Dicevamo tanti applausi per un'orchestra di tutto spessore, un'orchestra che piace. Un’orchestra che come dice il maestro Marcello Panni “si frammenterà in più gruppi (archi, ottoni e gruppo misto) cimentandosi in programmi da camera adatti a essere eseguiti in spazi più ridotti, come lo splendido e tranquillo Teatro Romano”.