Acquisto telematico. Seminario su Empulia

Lecce. Due seminari in diretta streaming, a Lecce e Bari per illustrare i servizi offerti dal centro acquisti per la pubblica amministrazione della Regione Puglia

LECCE – Le procedure di acquisto in via telematica. Si discuterà di questo, oggi, al doppio seminario organizzato a Lecce e a Bari da Innovapuglia e Regione su Empulia, il centro acquisti per la pubblica amministrazione della Regione Puglia. Per consentire la massima partecipazione l’evento, dal titolo “EmPULIA Experience – Assistenza e informazioni per la partecipazione alle procedure di acquisto telematiche”, si svolgerà contemporaneamente presso le Camere di commercio delle due città pugliesi; in particolare a Bari con la partecipazione dell’assessora Marida Dentamaro e a Lecce con il presidente della Camera di commercio Alfredo Prete e la presidente di InnovaPuglia Sabrina Sansonetti. Il seminario sarà trasmesso in diretta streaming e sarà possibile porre domande, direttamente sul blog di Empulia, dove esperti, a Bari e a Lecce, forniranno chiarimenti e risposte ai partecipanti. I lavori si apriranno alle ore 9. A Bari saranno introdotti dall’assessora Dentamaro; a Lecce da Sabrina Sansonetti. L'evento sarà l’occasione per illustrare i servizi offerti da EmPULIA e per offrire ogni utile assistenza nell'iscrizione all'albo dei fornitori e nella partecipazione degli operatori economici alle procedure d’acquisto svolte in modalità telematica. L'obiettivo più a lungo raggio è sviluppare la cultura digitale nella regione come principale opportunità di sviluppo economico e sociale e come intervento infrastrutturale innovativo per migliorare la competitività delle imprese e dei territori. La partecipazione all'iniziativa è libera, previa iscrizione, su www.innova.puglia.it o su www.empulia.it dove è disponibile il programma della manifestazione e un questionario per manifestare i problemi riscontrati nell'uso delle funzioni del portale. In allegato il programma dell'evento.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment