Via Imperatore Adriano. Gli alberi vanno e vengono

Lecce. Il Comune ha sradicato gli alberi di pino per piantare nuovi arbusti. Poi ha tagliato anche questi per far posto ai basoli del marciapiede

LECCE – Riceviamo e giriamo alcune foto scattate martedì 20, in via Imperatore Adriano a Lecce. In apparenza, sembrano come dei normali lavori di manutenzione del tratto che va dal semaforo vicino ad un bar della via sino al cancello elettrico che dà accesso alla palazzina del numero civico 28. In realtà la denuncia che ci giunge da un attento cittadino che ringraziamo per l’attenzione dimostrata ci fa ricordare quando solo lo scorso anno su tutto il suddetto viale furono sradicati gli alberi di pino che insistevano sul marciapiede e, dopo aver sistemato le nuove aiuole, al loro posto erano stati piantumati dei giovani alberelli per un dichiarato miglioramento del decoro urbano e della sicurezza per la viabilità. Nella prima mattinata di martedì 20, guarda caso sotto elezioni, quest’ultimi arbusti sono spariti nel tratto di strada su indicato per far posto al cemento con le rispettive aiuole pavimentate.

Marciapiedi al posto degli alberi
Il marciapiedi al posto della aiuola

Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti“, fa propria la segnalazione del cittadino che si chiede “Chi ha dato le autorizzazioni necessarie per eseguire questi lavori e perché? Per tutti gli onesti contribuenti è mortificante assistere allo spreco dei soldi pubblici. Alla faccia della crisi, del risparmio e soprattutto della bellezza della città”!

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment