Lecce. Ospite e relatore del penultimo seminario sarà Sergio Grasso, 40enne di Parabita con alle spalle una carriera a cinque stelle
LECCE – Si avvia alla conclusione il ciclo di incontri dei 'Giorni dell'Impresa' con il penultimo appuntamento, in programma oggi alle ore 18, che verterà su 'Il Marketing manager del Mercato del bianco'. Ospite e relatore dell'incontro sarà Sergio Grasso, country director Italy in Candy Hoover Group, docente di master Aforisma. Quarantenne originario di Parabita, Sergio Grasso ha costruito una carriera professionale di livello internazionale. Ha mantenuto un forte legame con la sua terra di origine e, in occasioni come questa dei 'Giorni dell'Impresa', è ben lieto di riportare la propria esperienza per supportare la crescita di giovani talenti salentini. La sua è una di quelle carriere che vale la pena conoscere. Partito nel 1997 con uno stage, è entrato prima in Volkswagen Group Fingerma, poi in Merloni Elettrodomestici dove si è occupato di brand, quindi in Indesit come marketing manager Italia. Nel 2002 il passaggio a Merloni International Trading come direttore marketing a Mosca, nel 2003 direttore commerciale nell'area C.I.S. (i Paesi dell'est asiatico, dalla Russia al Turkmenistan alle repubbliche baltiche). Rientrato in Italia nel 2005 come direttore commerciale per Hotpoint Ariston Italia, nel 2008 è di nuovo all'estero questa volta in Olanda per Indesit Company, nel 2009 è in Italia per Bialetti Industrie come direttore di business unit, e dal maggio 2010 è direttore Italia per Candy – Hoover Group. Si conferma quindi, ancora una volta, lo spirito dei 'Giorni dell'Impresa': un'occasione di orientamento per favorire una prima conoscenza del mondo del lavoro. Il prossimo, ed ultimo appuntamento in calendario, si svolgerà il 30 marzo alle ore 17 con la partecipazione di Luca Iovino, controller in Gruppo Mercedes Benz, docente ed ex allievo di master Aforisma. La partecipazione ai 'Giorni dell'Impresa' è libera e gratuita; l'iniziativa si svolgerà presso le Officine Cantelmo, in viale De Pietro a Lecce.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding