Maglie si interroga sulla fuga di cervelli

Maglie. Tavola rotonda presso il centro Agimi Eurogiovani

MAGLIE – “Studio e lavoro tra crisi e speranza”. E' il titolo di una tavola rotonda che si terrà oggi alle ore 19 presso la sala conferenze del centro Agimi Eurogiovani di Maglie, promossa dal Movimento studenti di Azione Cattolica (Msac) e dal Movimento lavoratori di Azione Cattolica (Mlac) della diocesi di Otranto. L’obiettivo della serata è quello di interrogarsi sulle problematiche relative alla fuga di cervelli dei ricercatori all’estero e all’integrazione di cervelli dei cittadini stranieri, dotati di un buon profilo professionale, come risorsa per il nostro territorio. Interverranno la dott.ssa Fiorella Retucci, ricercatrice in filosofia presso il Thomas-Institut dell’Università di Colonia (Germania) e vicepresidente del “Forum di dialogo per i ricercatori e scienziati italiani nel Nordreno-Vestfalia”; il dott. Ubaldo Villani-Lubelli, assegnista di ricerca presso l’Università del Salento e giornalista; Lizart Hako, medico anatomopatologo e l'ingegner Mohammed El Fassi, programmatore sistemista.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment