La tecnologia digitale per il volontariato

Lecce. Un incontro organizzato dal Csv Salento e BITeB per promuovere le modalità con cui le associazioni possono ricevere hardware e software gratuitamente

LECCE – Promuovere l'importanza della tecnologia per il non profit quale strumento utile a supporto delle associazioni. Con questo intento, il Centro Servizi Volontariato Salento e BITeB Banco Informatico, Tecnologico e Biomedico hanno organizzato “La tecnologia digitale per il volontariato e l'inclusione sociale”, un momento di approfondimento e divulgazione delle opportunità offerte alle associazioni non profit che si terrà presso la sede centrale del CSV Salento (in via Gentile 1 a Lecce) a partire dalle 16,30. Il Banco Informatico, Tecnologico e Biomedico, infatti, raccoglie e destina a progetti sociali migliaia di computer e attrezzature ospedaliere dismessi esclusivamente per esigenze di aggiornamento tecnologico che altrimenti sarebbero stati smaltiti come rifiuti. A presentare il progetto e spiegare le modalità con cui le associazioni possono accedere e godere di tale servizio, Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, Paolo Perrone, sindaco della città di Lecce, Raffaele De Giorgi, preside della facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento e Paolo Galandra, responsabile delle Relazioni esterne BITeB che illustrerà il progetto. A testimonianza delle opportunità offerte da BITeB, Angelo Villani della Cooperativa sociale Esedra. Introduce e coordina i lavori Luigi Russo.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment