Casarano. L’associazione presieduta da Enrico Fattizzo si propone di ampliare la conoscenza di letteratura, arte e musica
CASARANO – Si è costituita ufficialmente, nei giorni scorsi, l’associazione culturale “Apertaparentesi (” (d’obbligo il segno grafico nella denominazione). Il sodalizio si propone di ampliare la conoscenza della cultura letteraria, musicale ed artistica in genere, attraverso la condivisione fra persone, enti ed associazioni di un percorso comune. Altro obiettivo fondante dell’associazione è rappresentato dal tentativo di stimolare la diffusione di una didattica in grado di trasmettere la passione per la cultura letteraria, musicale ed artistica, come elemento fondamentale per il benessere della persona e per la crescita dei valori sociali. Per il raggiungimento dei suoi fini, l’associazione intende promuovere attività culturali (promozione di eventi, rassegne, premi letterari e concorsi artistici), attività di formazione (organizzazione e realizzazione di percorsi formativi nelle diverse discipline promosse e coltivate dall'associazione come scrittura creativa, scrittura professionale, dizione, musica, teatro e recitazione) e attività editoriale con la pubblicazione periodica di un bollettino. Presidente di “Apertaparentesi (” è Enrico Fattizzo; il Consiglio direttivo è formato anche da Gabriele Bastianutti, dall’editore Cosimo Lupo, dal romanziere Giuseppe Cristaldi e da Stefania De Donatis, Maria Grazia Preite e Costanza Luceri; fanno parte del collegio dei probiviri Leda Schirinzi, Paola Serravezza e Giuseppe Petruzzi.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding