Racale. Grandi movimenti in queste ultime ore in vista delle prossime amministrative.
E’ certa e delle ultime ore la notizia della nuova candidatura di Silvio Causo >(fratello del compianto ex sindaco Enrico Causo) che ha deciso di scendere in campo con la lista ‘Racale è tua’, di orientamento di centro destra. Causo, provenendo dalla società civile, sarebbe alla sua prima vera esperienza politica, ma vanta già importanti alleanze nella sua lista, iniziando dalla forza politica UDC, rappresentata da Luigi Gravili che ci ha comunicato di aver fatto ‘un passo indietro, coerentemente con quanto dichiarato in precedenza, avendo trovato in Causo la sintesi perfetta degli obiettivi che mi ero ripromesso di perseguire e condividendo in toto il suo progetto politico’, la stessa cosa vale per il dimissionario (da ieri) Assessore alla Pubblica Istruzione Flavio Carlino (il quale era a capo del movimento ‘Liberi di scegliere’) che ha deciso di sostenere Causo rimettendo la carica e dimettendosi anche da consigliere comunale. Ma la lista degli esponenti politici racalini che scelgono Causo sembra ancora lunga: oltre a Gravili e Carlino, ci sarebbero infatti, anche, Stefano Minutello e il folto gruppo del suo movimento, l’assessore uscente Mastrobisi, il Presidente del Consiglio Comunale avvocato Rosalba Pindinello, tutti riunitisi, dunque, per coagulare la candidatura di Silvio Causo, che si presenta come una delle più forti alleanze nel Comune di Racale ad oggi e che, probabilmente, si andrà a scontrare con il candidato Pdl Francesco Cimino o Jimmy Nuzzo ed il giovane candidato sindaco per il Pd Donato Metallo, resta l’incognita dell’onorevole Lorenzo Ria, che ancora non si sa se si candiderà per portare avanti le idee progettuali del gruppo ‘Diversi per Passione’ o se, magari, sceglierà altre direzioni!
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding