Lecce. Alla vista di carabinieri hanno abbandonato il motorino fuggendo a piedi. Sono stati catturati poco dopo
LECCE – Sfortuna ha voluto che venissero fermati per strada dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Lecce. Ma all’alt dei militari, C.F.D.N., 44 anni, inoccupato di Trepuzzi, e M.P.K, cittadino polacco 26enne residente a Lecce, hanno invece abbandonato lo scooter sul quale viaggiavano cercando di dileguarsi a piedi. Non è stato difficile seguirli e catturarli. E’ accaduto la notte scorsa a Lecce. Dai controlli effettuati dai carabinieri è emerso che lo scooter, uno Scarabeo Aprilia, era stato rubato; ed oltre al motorino, i due si erano anche impossessati di vari attrezzi da lavoro, tra cui un martello pneumatico, una filettatrice elettrica ed una motosega. I due malviventi, condotti in caserma per gli accertamenti di rito, non hanno saputo fornire una spiegazione plausibile sulla provenienza degli oggetti trovati in loro possesso, e sono stati quindi denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Lecce per il reato di ricettazione. Sono attualmente in corso le ricerche del legittimo proprietario per la restituzione degli attrezzi da lavoro.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding