Bari. Due giorni per riflettere sugli interventi per la parità e la conciliazione vita-lavoro. Oggi alle 11, la presentazione della legge “Mai più senza 50 e 50”
BARI – Obiettivo è dare concretezza alla Festa della donna. In occasione della ricorrenza internazionale dedicata alla donna, l'assessorato al Welfare della Regione Puglia e la consigliera regionale di Parità hanno organizzato “Vedo rosa”, una due giorni, oggi e domani, dedicata alle politiche e agli interventi per la parità e la conciliazione vita lavoro, un evento variegato fra mostre, seminari, concerti, in collaborazione anche con le associazioni femminili pugliesi, dentro il Palazzo delle Poste e fuori, nella Piazza Cesare Battisti, a Bari. Stamattina alle ore 11.00 il Comitato promotore presenterà la legge elettorale regionale di iniziativa popolare “Mai più senza 50 e 50” (e doppia preferenza). Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, pur essendo all’estero, sarà presente all’evento con un video-messaggio, proiettato all’interno della sala conferenze del Palazzo delle Poste di Bari. Dalle 15.30 alle 18.00, si terrà invece un seminario su “La parità in Puglia. Risultati delle politiche regionali e iniziative i progress”. Interverranno Anna Maria Candela, Tiziana Corti, Serenella Molendini e Claudia Sunna. Dopo gli interventi programmati e le testimonianze di good practice, chiuderà i lavori l’assessora al Welfare, Elena Gentile. Domani a partire dalle ore 11.00, tavolo di concertazione sulle Linee Guida per l’applicazione del marchio regionale di genere e la responsabilità sociale di impresa.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding