‘Ivan De Masi, ritorna’

Casarano. L’associazione politico-culturale “Ivan De Masi” chiede all’ex sindaco di ripresentarsi come guida della città

CASARANO – Un appello a raccogliere le forze e presentarsi nuovamente come guida della città. E’ rivolto ad Ivan De Masi, ex sindaco di Casarano, “caduto” a giugno 2011, dopo due anni dall’elezione, ed è firmato dall’associazione politico-culturale “Iva De Masi”, che si era costituita attorno a lui. Nella lettera indirizzata all’ex primo cittadino,l’associazione ripercorre i momenti salienti,d alla candidatura all’elezione, fino alla fine dell’esperienza amministrativa, e metta in luce il bisogno di entusiasmo che i cittadini avvertirebbero oggi. Ecco la lettera dell’associazione: Caro Ivan, raccogliendo i sentimenti comuni di tanti amici che hanno condiviso con noi un percorso fatto di splendidi momenti per questa città, noi dell'associazione politico-culturale Ivan De Masi, vorremmo ricordarti i trascorsi di quella, se pur breve, purtroppo, primavera casaranese nata nel 2009. Sembra proprio ieri quando, durante la tua campagna elettorale, migliaia di cittadini casaranesi uscivano dalle proprie case e partecipavano attivamente e con grande entusiasmo a quell'idea, quel sogno, che rappresentava la tua candidatura alla carica di sindaco. Eravamo tutti coinvolti in quel progetto di rilancio della nostra Casarano. Sulle ali dell'entusiasmo che tu avevi trasmesso a tutti noi vincemmo e iniziammo a porre le basi affinché a Casarano finalmente si potessero iniziare quei processi di rinnovamento e rilancio, che da tanto, troppo tempo, la città chiedeva. Iniziammo quel cammino insieme! Eravamo tutti consapevoli che ci aspettava un duro lavoro e che gli ostacoli non sarebbero mancati. Volevamo, insieme, aiutarci a compiere e realizzare quei processi. Eravamo e ci sentivamo parte di una famiglia, quella famiglia che ti ha sempre sostenuto, fino all'ultimo, fino alla fine della nostra esperienza. La fine di quell'esperienza ha rappresentato un colpo forte al cuore di tanti casaranesi che volevano quel cambiamento, auspicando che una nuova Casarano fosse possibile. Eri il leader di quella nuova Casarano. Oggi, a distanza di un anno, invece, assistiamo a una mancanza di entusiasmo da parte della città. Dov'è la Casarano che ti acclamava a primo cittadino? I nostri elettori, i nostri concittadini tutti, ci chiedono spesso di te. Ci chiedono, ogni giorno, di unire le forze perché ancora confidano in quell'idea di città! Per questo, oggi, pubblicamente, noi componenti dell'associazione che è nata grazie a quell'esperienza, ci mettiamo dalla loro parte, chiedendoti di ritrovare le forze e ripensare insieme a noi che una nuova primavera è possibile. Il nostro appello è rivolto all'uomo, all'amico, Ivan De Masi; ed è aperto a tutti quanti credono ancora che Casarano, debba, possa, continuare a vivere la sua primavera. Abbiamo, di nuovo, bisogno di stare insieme. La città ha di nuovo bisogno di ritrovare le ragioni dello stare insieme. associazione politico culturale Ivan De Masi

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment