Angelamaria Spagnolo: ‘Mi ricandido’

Lecce. ‘Clima arrogante e militarizzazione della città’. La Spagnolo chiede la riconferma

Affida ad una lettera rivolta a tutti i suoi sostenitori e amici d’area l’illustrazione delle motivazioni che l’hanno spinta a ricandidarsi tra le fila del Pd. Angelamaria Spagnolo negli ultimi tempi di era allontanata, è lei stessa ad ammetterlo, “dalla militanza attiva sia del partito sia del grupop consiliare”. Ma ora, dice, dopo avere assistito al “clima di arrogante militarizzazione della città, che ha preceduto le primarie del centro destra” decide di spendersi nuovamente per il centro sinistra. “Ho deciso in questi giorni di ricandidarmi al Consiglio Comunale di Lecce, scirve nella lettera inviata ai suoi sostenitori. E’ questo il momento in cui ognuno è chiamato a fare qualcosa per questa città. In primo luogo non lasciarla prigioniera di vecchi interessi. Complicità grandi e piccole che hanno ammorbato la vita cittadina e che ora si cerca ipocritamente di mascherare. Ecco perché considero questa scelta un fatto da condividere con voi. Partendo dalle cose fatte in questi anni ma principalmente da quelle che avremmo voluto realizzare; ma che purtroppo ci è stato impedito. Mi candido nella lista del Partito Democratico. In primo luogo perché credo che in questo periodo, anche nel passaggio elettorale amministrativo, non vada perduto il ruolo e la funzione di un soggetto politico riformista che punta a cambiare il paese. Lo faccio perché ho sempre pensato che la buona politica ha bisogno di partiti, di soggetti politici collettivi e non di espressioni di puro personalismo. Certo, partiti rinnovati. Sapete già che spesso alcune scelte e i modi d’intendere la politica e le novità delle sue sfide da parte del Partito democratico di questa città mi hanno profondamente delusa e amareggiata. Al punto di essermi allontanata dalla militanza attiva sia del partito, che del gruppo consiliare. Ma credo che la battaglia per il rinnovamento sia un dovere democratico che si misura dentro i partiti, che rischiano altrimenti di diventare solo strumenti utilizzati per carriere personali”. La presentazione ufficiale è per giovedì 22 Marzo alle ore 18 presso le Officine Cantelmo.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment