Lecce. Ritrovato su una panchina davanti al primo binario
LECCE – E' stato ritrovato davanti al primo binario, seduto su una panchina, Francesco Paolo Conte, lo studente 23enne di Ginosa, scomparso da ieri mattina. Il giovane è stato ritrovato dalla Polizia ferroviaria. Il caso era già finito sul tavolo del pm Emilio Anresano, ma ora volge verso l'archiviazione perché si è risolto nel migliore dei modi. 29 febbraio 2012 Esce per un esame. Scompare nel a LECCE – Attorno alle ore 8 di ieri mattina è uscito di casa per sostenere un esame presso l’Accademia di Belle Arti. Ma non l’ha mai raggiunta. E di lui si sono perse le tracce da allora ed entrambi i telefoni cellulari suonano a vuoto. La famiglia di Francesco Paolo Conte, 23 anni, studente di Ginosa, è in ansia da ieri. Nel pomeriggio ha denunciato la scomparsa del figlio presso la Questura di Lecce, anche se la Squadra mobile ha atteso che la notizia fosse confermata, stamattina, per dare il via alle ricerche. L'ultimo a vederlo è stato il suo coinquilino di via Francesco Battaglini, che ha riferito che, quando è uscito di casa, il giovane indossava un bomber scuro e un paio di jeans. Ha gli occhi e i capelli castani, è alto 1,70 circa ed ha corporatura atletica. Ignote le cause che potrebbero aver determinato un suo allontanamento da casa; tuttavia sembra che Conte fosse indietro con gli esami e che non lo avesse riferito ai genitori, che invece sono giunti nel capoluogo per assistere alla consegna del diploma di laurea.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding