Alla coda della classifica rimane l’Osa Borgagne nonostante la vittoria fuori casa contro il Galatone
Di Riccardo Longo Giornata di conferme nel mondo del campionato CSI di calcio A5, sia nella categoria Top Junior che nella categoria Open. Conferma il primo posto Utopia Vernole, che guidata dal mister Antonio Cucugliato supera di misura 4 – 3 il Cappa Team Caprarica. La formazione di Caprarica non riesce a superare la capolista, anche se riesce a rendersi più volte pericolosa con il numero 10 Morello. La formazione di Vernole tiene sotto controllo il match, nonostante si senta l’assenza dello squalificato Longo e dell’infortunato Nobile, e più volte penetra la difesa della squadra avversaria superando il portiere Rollo, sostituito poi da Spagnoletti. Non basta quindi al Villaconvento la vittoria contro il Nardò per tornare in vetta alla classifica, avrà la possibilità però durante il prossimo turno, quando affronterà proprio la capolista. Nella categoria Open il Bar Gallo San Foca non riesce a rialzare la testa dalla sfortunata sconfitta della precedente giornata, e non riesce a superare l’ASD Acaya, pareggiando 1 – 1. Un risultato che sta stretto alla formazione di San Foca, considerato che durante la prossima giornata non potrà contare su Antonio Petrachi, squalificato per somma di ammonizioni. L’Osa Borgagne non riesce invece a lasciare la coda della classifica, nemmeno battendo fuori casa il Galatone. Nella categoria Juniores si distingue il San Pio di Elio Ramistella, che batte con due reti di differenza il Pneuma Martano, avvicinandosi sempre di più al primo posto. Dal punto di vista della sportività e della correttezza in campo, dal comunicato del D.T. Michele de Giorgi e del presidente provinciale del CSI Marco Calogiuri si nota uno sfortunato aumento delle squalifiche, un problema che il Centro Sportivo Italiano spera di risolvere prima della fine del campionato.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding