Perrone ha già vinto

Lecce. Dalle prime schede scrutinate emerge con chiarezza il successo del sindaco uscente Perrone che si attesta attorno all'85%. I votanti sono stati 17.418

Paolo Perrone stravince le primarie. Domina Pagliaro e Rizzo e manda un segnale di incredibile forza nei confronti di Loredana Capone e del centrosinistra. Quasi 17.500 votanti sono un successo per il PdL che ha schierato tutti i suoi pezzi da 90 in queste prime elezioni primarie. Risultato parziale: Perrone 83%, Pagliaro 14%, Rizzo 3% Dal twitter della Regione Salento si legge: “Comunque vada e chiunque vinca a Paolo Pagliaro il merito di aver dato una scossa al centrodestra!” ORE 18.00 – Superata quota 15.000 Nel tardo pomeriggio erano già oltre 15.000 i leccesi che avevano espresso la propria preferenza tra Perrone, Pagliaro e Rizzo. Ma si potrebbe arrivare a quota 18.000. Le lunghe file ai seggi e il movimento all'esterno dell'Hotel Tiziano, ha spinto gli organizzatori a provvedere rapidamente alla ristampa di qualche migliaio di schede elettorali onde evitare problemi a ridosso della chiusura dei seggi che è prevista per le 22.00. Il PdL è intervenuto in massa al voto. Nel pomeriggio sono stati “avvistati” l'onorevole Raffaele Fitto, i consiglieri regionali del Pdl, l'ex sottosegretario Mantovano e gli altri parlamentari del Pdl. ORE 15.00 – Grande affluenza alle primarie del centrodestra a Lecce Una grande folla si è affacciata sin dalle prime ore della mattina presso l'hotel Tiziano di Lecce, complice una bella giornata soleggiata. Ma probabilmente ha pesato di più l'interesse dei leccesi verso questo battesimo delle primarie: la prima esperienza per PdL e alleati di consultazione dal basso. Si sfidano l'ex sindaco Paolo Perrone, il consigliere comunale Luigi Rizzo e l'editore televisivo Paolo Pagliaro. Alle 12.30 avevano già votato 6800 aventi diritto. Alle ore 15.00 il numero è salito a 10.500. Lo scrutinio iniziarà alle 22.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment