Lecce. Il Riesame accoglie l’istanza di scarcerazione del legale di Stefano Manisco, arrestato l’8 febbraio
LECCE – Non è certo che il mezzo litro di ecstasy liquida – comunemente conosciuta come “droga dello stupro” – che Stefano Manisco, 46enne di Galatone, si è fatto recapitare direttamente a casa dall’Olanda, servisse per lo spaccio. Viene anata, dunque, l’ordinanza di custodia cautelare. Lo hanno stabilito i giudici del tribunale del Riesame sulla base del ricorso presentato dall’avvocato del 46enne, Alessandro Stomeo. Manisco era stato arrestato l’8 febbraio scorso; i finanzieri gli avevano teso un tranello, spacciandosi per corrieri e consegnandogli direttamente a casa il pacco che lui stesso confessò di attendere da tempo. Ma ai giudici del Riesame, Manisco ha dichiarato di non aver ordinato la sostanza per spacciarla, ma per consumo personale, stando ad una cura “fai da te” che l’operaio aveva intrapreso, senza alcun consiglio medico, per limitare il consumo di alcol. L’uomo ha anche esibito documentazione sanitaria dalla quale emerge che tempo fa era stato ricoverato per un’intossicazione da quella sostanza. 9 febbraio 2012 Si fingono corrieri, sono finanzieri. Arrestato con la ‘droga dello stupro’ GALATONE – La chiamano la “droga dello stupro”. Ed il nome è tutto un programma: il giorno dopo averla assunta non si ricorda più a di ciò che è avvenuto. Si può dunque abusare di chiunque senza che questi ne abbia memoria. Tecnicamente il suo nome è Gbl, una variante ancora più potente del Ghb. Si tratta di un solvente liquido, utilizzato nell’industria. Un 47enne di Galatone, Stefano Manisco, è finito nella trappola Gruppo Operativo Antidroga (Goa) della Guardia di finanza di Lecce, informata dai colleghi di Milano che un pacco contenente la pericolosa sostanza stava per raggiungere la cittadina salentina. Così hanno suonato a casa di Manisco fingendosi corrieri e comunicando di dover consegnare un plico. Lui, ignaro di trovarsi davanti alle fiamme gialle, è sceso per firmare la bolla di consegna, ammettendo di essere in attesa di quell’involucro e dichiarando in tal modo, senza saperlo, la propria colpevolezza. Il pacco tanto atteso conteneva 500 millilitri di Gbl, una quantità che al 47enne sarebbe costata 200 euro circa; sul mercato avrebbe potuto moltiplicarsi in un migliaio di dosi. L’uomo è finito in manette.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding