Sbattezzarsi a 71 anni. Il caso LeBouvier

La richiesta dell’anziano era stata accolta, ma poi la diocesi ha fatto appello e la causa è tuttora in corso

di Giacomo Grippa In Francia, un uomo anziano sta combattendo per rompere formalmente con la Chiesa cattolica. Ha portato la chiesa in tribunale perché si rifiuta di anargli il battesimo. Si tratta di un caso che potrebbe avere effetti di vasta portata. I genitori e il fratello del 71enne Rene LeBouvier sono sepolti in un cimitero nel piccolo villaggio di Fleury nel nord-ovest della Francia. Egli stesso fu battezzato nella chiesa romanica di pietra e da ragazzo assistette alla messa. LeBouvier è cresciuto in quel mondo racconta che sua madre sperava diventasse sacerdote. Ma la sua visione cominciò a cambiare nel 1970, quando venne introdotto ai liberi pensatori. E poiché cominciò a non credere più in Dio, pensò fosse meglio lasciare la chiesa. Così ha scritto alla sua diocesi e ha chiesto di essere sbattezzato. “Mi hanno inviato una copia dei miei documenti ufficiali, e accanto al mio nome,hanno scritto che avevo scelto di lasciare la chiesa”, dice LeBouvier. Questo è accaduto nel 2000. Un decennio più tardi, LeBouvier ha voluto andare oltre. Intanto si sono verificati gli scandali pedofili e le prediche del papa contro i preservativi. Ancora una volta, ha chiesto alla chiesa di anare il battesimo. E quando il prete gli ha detto che non era possibile, ha portato a chiesa in tribunale. Lo scorso ottobre, un giudice in Normandia si è pronunciato a suo favore. La diocesi ha fatto appello, e la causa è pendente. “Non si può essere de-battezzati,” dice rev. Robert Kaslyn, preside della Facoltà di Diritto Canonico presso l'Università Cattolica d'America. “Se la giustizia conferma che il nome di René LeBouvier deve sparire dai registri dei battezzati,ciò farebbe giurisprudenza in Francia. Fino ad oggi gli osservatori dicono che la tendenza allo sbattezzo è stata marginale ma attualmente è in crescita. Nel vicino Belgio,a Bruxelles, la Federazione degli Amici nella relazione morale laica dice che 2.000 persone hanno chiesto di essere sbattezzate nel 2010. Il quotidiano “Le Monde” ha stimato che ogni anno circa 1.000 francesi chiedono che gli venga anato il battesimo.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment