Golosi di tutto il Salento unitevi: è la ricetta che fa per voi
// Ingredienti Per la pasta frolla 250 gr di farina 120 gr di burro 2 tuorli d’uovo 80 gr di zucchero 1 cucchiaino di lievito 1 pizzico li sale Per il ripieno 500 ml di latte 100 gr. di zucchero 100 gr. di cioccolato fondente 2 cucchiai di rhum 50 gr. di farina 30 gr. di burro // Preparazione Per la pasta frolla: si versino i tuorli e lo zucchero in un recipiente, si amalgamino bene gli ingredienti, quindi si unisca il burro fuso e poi anche il lievito, il sale e la farina. Si impastino bene gli ingredienti finché si ottenga un impasto liscio ed omogeneo. Si avvolga in un panno di lino e si faccia riposare in frigorifero per un’ora. Dopo questo riposo si stenda la pasta con il mattarello e, i 3/4 si adagino in una tortiera imburrata e infarinata e poi scossa per eliminare la farina in eccesso. Si metta la teglia in forno già caldo a 180°C. facendo cuocere la frolla per 10 minuti. Si prepari la crema per il ripieno: in una casseruola si metta la farina, poi il cioccolato a pezzetti, lo zucchero e il latte bollente. Si cuocia la crema mescolando in continuazione finché si solidifica. Si aggiunga il rhum e il burro. Si amalgamino bene i nuovi ingredienti fin quando la crema sia diventata fredda. Completamente fredda che sia, si versi nella crostata vuota di frolla e si decori con la frolla rimasta. Si rimetta la crostata in forno e si faccia cuocere per 35 minuti a 180°C
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding