I carabinieri potenziano i controlli. I risultati di una settimana di attività

Campi Salentina. Una rapina sventata, tre denunce e la segnalazione in Prefettura di cinque giovani per uso di droga

CAMPI SALENTINA – 30 pattuglie e controlli più pressanti. Così la compagnia dei carabinieri di Campi Salentina ha inteso potenziare la propria attività, sin dall’inizio di questa settimana. I risultati non hanno tardato ad arrivare. Ieri sera, a Trepuzzi, è stata sventata una rapina in via Kennedy, nei pressi del Convento. La pattuglia della Radiomobile, infatti, ha notato una Lancia Y che si aggirava in maniera sospetta in quelle strade e che, alla vista dei carabinieri, si è dileguata facendosi strada del traffico. Sulla via di fuga i militari hanno rinvenuto due armi giocattolo modificate e rese idonee allo sparo e due passamontagna. A San Pietro Vernotico, nel corso di indagini relative all'arresto dei due presunti rapinatori avvenuto lo scorso 9 febbraio, i carabinieri hanno perquisito l'abitazione di uno dei due, Daniele De Leo, rinvenendo una cartuccia da fucile, illegalmente detenuta e compatibile con l'arma da fuoco trovata nella Fiat Uno rubata, scoperta nella masseria al confine tra le province di Lecce e Brindisi e sequestrata la stessa sera dell’arresto. L’uomo è stato denunciato. A Novoli, i militari hanno controllato due persone di Surbo, già note alle forze dell’ordine, una delle quali armata di coltello a serramanico, che si aggiravano in piazza Margherita a bordo di una Lancia Y. Il coltello era nascosto all'interno del cruscotto. Alla vista della pattuglia, i due hanno cercato di evitare il controllo senza riuscirvi. Il conducente del mezzo è stato denunciato per porto illegale di arma da taglio. A Campi Salentina, in via Baracca, all'interno di una abitazione, sono stati trovati 215 metri di cavo elettrico, rubato sulla linea ferroviaria Squinzano–Torchiarolo. Per il proprietario dell'abitazione è scattata la denuncia per ricettazione. Infine, cinque giovani, tutti residenti nel Nord Salento, sono stati segnalati alla Prefettura di Lecce per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti. Quando i carabinieri li hanno fermati erano alla guida delle rispettive auto. Nel complesso sono stati sequestrati 4 grammi di cocaina ed 1 grammo di hashish. A tutti e cinque i ragazzi controllati è stata ritirata la patente.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment