Accoglienza senzatetto. Il Comune potenzia il Piano

Lecce. . L’Ostello della Gioventù di San Cataldo ospiterà, di notte, 15 persone offrendo colazione e cena

LECCE – Le richieste sono state più del previsto. Così il Comune ha deciso di predisporre un nuovo Piano di ospitalità per i senzatetto, aggiuntivo rispetto a quello previsto nel Centro di via Vecchia Carmiano, che resta valido nei casi di ulteriore peggioramento delle condizioni atmosferiche. Considerate le chiamate arrivate il sindaco Paolo Perrone ha ritenuto di dover dare risposta anche ad una richiesta d'accoglienza “ordinaria”, considerate le temperature di questi giorni. Il programma è operativo da oggi. Prevede ospitalità notturna per 15 persone senza fissa dimora presso l'Ostello delle Gioventù di San Cataldo da oggi e per la durata di un mese, prorogabile in caso di esigenza, con servizio di cena e prima colazione. Il punto di raccolta è il piazzale antistante la stazione ferroviaria. Le persone bisognose si dovranno presentare alle 20.30 per essere accompagnati presso l'Ostello da un pulmino della Protezione Civile “Lecce Soccorso” (che avrà a disposizione anche un'ambulanza) e saranno riaccompagnati a Lecce alle ore 8 del giorno dopo. Ogni giorno l’elenco dei 15 beneficiari del servizio sarà comunicato alla Questura. Presso l’ostello saranno presenti ogni notte due operatori socio sanitari della Protezione Civile Lecce Soccorso, disponibili per tutte le emergenze. Per divulgare al massimo l’iniziativa verrà coinvolto don Attilio Mesagne, direttore della Caritas Diocesana, che ne darà comunicazione alle parrocchie del territorio. Altre informazioni al numero verde dei vigili urbani 800848586. 9 febbraio 2012 Emergenza meteo. Il Comune prepara l'accoglienza LECCE – Il sindaco di Bari Michele Emiliano ha fatto scuola. Ed ora anche a Lecce il Comune destina spazi per i senzatetto nei giorni di maltempo che, stando alle previsioni meteorologiche comunicate dal Servizio Protezione Civile della Regione Puglia, dovrebbero coincidere con le giornate da venerdì 10 fino a domenica 12 febbraio. Pare infatti che in queste giornate il territorio comunale possa essere interessato dal calo delle temperature atmosferiche e da importanti precipitazioni piovose. Alla luce di tali previsioni l’Amministrazione comunale si è attrezzata per fronteggiare un’eventuale emergenza meteo. In caso di un repentino abbassamento delle temperature meteorologiche, il sindaco Paolo Perrone, in accordo con Walter Liaci, consigliere delegato alla Protezione Civile, ha dato disposizione che venga attivato uno spazio attrezzato presso il Centro Polivalente di proprietà comunale di via Vecchia Carmiano per il ricovero dei senzatetto. Tutti coloro che intendono utilizzare tale struttura, in caso di peggioramento delle previsioni meteorologiche, potranno rivolgersi al Comando della Polizia Municipale che fornirà le relative indicazioni e provvederà al trasporto delle persone interessate. A tal proposito è stato attivato il numero verde 800-848586, attivo 24 ore su 24. All’interno della struttura l’accoglienza notturna sarà garantita dalle ore 20 alle ore 8. Famiglie, anziani e clochard, inoltre, potranno essere rifocillati con un pasto caldo. La macchina organizzativa della Protezione Civile e il Comando di Polizia Municipale sono comunque allertati per cercare di ridurre al minimo eventuali disagi sopportati dai cittadini.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment