Ugento. La Guardia costiera di Gallipoli ha sequestrato la porzione abusiva
UGENTO – Per ampliare la propria abitazione, aveva realizzato una veranda che ricadeva interamente sul suolo demaniale, violando le norme che disciplinano l’uso del demanio pubblico. Giunge a conclusione una complessa attività di polizia giudiziaria in materia di lotta all’abusivismo demaniale lungo il litorale salentino, condotta dai militari della Guardia Costiera di Gallipoli. La Capitaneria di porto di Gallipoli negli ultimi giorni ha concentrato la propria attenzione su una situazione poco chiara lungo il litorale di Torre San Giovanni (marina di Ugento), dove, nel corso di un’attività investigativa, è stata accertata l’occupazione abusiva di suolo demaniale marittimo da parte di un cittadino. Questi, proprietario di un immobile adiacente ai confini demaniali e regolarmente munito dei necessari permessi come quello a costruire, non si era preoccupato del fatto che la veranda da realizzare ricadesse su demanio pubblico. Ma non è tutto, perché l’occupazione abusiva non è stata regolarizzata con la conseguente evasione del pagamento dei canoni dovuti. Il trasgressore è stato denunciato e l’area in questione è stata sequestrata.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding