I ragazzi del Costa. Orientamento via web

Lecce. La campagna di promozione della sculoa attraverso facebook, youtube ed il sito internet dell’istituto

LECCE – Luisa e Verdiana sono le “art directors“, Giulia è la “sound editor”; Danila, Jemelyn, Luca, Marco, Nanni, Raysa e Simone sono gli “attori”, mentre Luisa ha curato anche il “final editing”; tutti insieme sono i giovani creativi che hanno concepito, girato e montato l’originale spot di presentazione dell’Istituto Costa di Lecce, utile a far conoscere il modello formativo della scuola alla futura generazione di studenti, ossia agli attuali alunni di terza media. Due i motti alla base di questa iniziativa: “di necessità virtù” e “chi fa da sé fa per tre”. Non essendoci fondi sufficienti per supportare le spese di una campagna informativa di orientamento professionale, gli studenti hanno pensato bene di sfruttare ciò che hanno di più prezioso: la creatività e l’uso della tecnologia. Ed è così che hanno messo in moto un servizio di orientamento scolastico attraverso il web, facebook e youtube, innovativo e, soprattutto, a costo zero. Su facebook, hanno creato un profilo speciale denominato “Costanza e Costantino” attraverso il quale hanno conosciuto e sono diventati “amici” di oltre 1500 studenti di terza media. Hanno inoltre creato un gruppo specifico per l’orientamento denominato “A quale scuola mi iscrivo” in cui tutti i membri si confrontano tra loro, chiedendo informazioni e dando consigli. La cosa interessante è che il gruppo non riguarda solo il Costa ma tutte le scuole superiori del territorio. E’ il primo e unico servizio di orientamento alle superiori su facebook. Youtube è venuto in aiuto ed è risultato potente e pratico per la pubblicazione sul web dello spot “Ho scelto il Costa!” (http://youtu.be/K_BidSCokLc). Si tratta di uno spot fatto da giovani e rivolto a giovanissimi. Prendendo lo spunto da una pubblicità in tv in cui un ragazzo utilizza dei cartelli per comunicare con la propria ragazza, gli studenti del Costa hanno girato nove micro scene con altrettanti diversi messaggi in cui spiegano perché hanno scelto il Costa. Tra chi l’ha scelta per l’informatica e chi per il dinamismo, gli studenti riescono a far comprendere con dei flash spiritosi lo spirito con cui l’istituto leccese interagisce con i propri “abitanti”. Infine il web. Sul sito ufficiale della scuola i ragazzi hanno pubblicato una specifica sezione in cui presentano l’offerta formativa negli indirizzi Informatica e Turismo. Foto, quadri orari e descrizioni guidano gli aspiranti futuri studenti alla scoperta della scuola.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment