Freddo polare. ‘Perrone pensi ai poveri’

Lecce. Le critiche del consigliere Pankiewicz per la “non amministrazione” del sindaco

LECCE – Il sindaco di Lecce Paolo Perrone faccia qualcosa per i senzatetto. E’ la richiesta del capogruppo dell’Udc al Comune di Lecce Wojteck Pankiewicz che denuncia, in questi giorni di freddo impietoso, la scarsa attenzione da parte dell’Amministrazione comunale nei confronti dei cittadini in difficoltà. “Il rapporto sulla povertà, di recente pubblicato dalla Caritas di Lecce – dice Pankiewicz – ha messo in evidenza un disagio sociale che appare sempre più diffuso anche a Lecce. Nonostante ciò, la Giunta Perrone ha continuato a dormire. Il freddo di questi giorni, che le previsioni ci dicono che si protrarrà ancora, ha risollevato il problema del popolo degli invisibili e senzaletto. La stazione ferroviaria resta il rifugio preferito per decine di loro. Lì trascorrono al freddo e al gelo le ore della notte, quelle più rigide. Altri, bussano al dormitorio della Caritas, l’unico in città presso la chiesa dell’Idria. Qui ogni sera 15 richiedenti asilo trovano un letto con le coperte ed anche il calore dei volontari”. Di fronte a queste “non persone” ci sarebbe quella che Pankiewicz definisce la “non amministrazione del sindaco Perrone”, il quale sarebbe solo capace, una volta all’anno, a strumentalizzare i poveri per realizzare lo “spot propagandistico di invitarli a un pranzo di beneficenza, nel corso del quale poi si fa fotografare e riprendere dalle telecamere mentre col grembiulino serve a tavola”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment