Lecce. L’assessore Alfarano: “Senza cassonetti, una città più pulita e più bella”
LECCE – Cassonetti addio. Il Comune di Lecce opta per il porta a porta a spinto. Con un occhio all’ambiente ed uno all’aspetto della città. “La scelta dell’Amministrazione – ha spiegato l’assessore al Turismo Massimo Alfarano – di passare ad una raccolta dei rifiuti finalizzata a raggiungere i livelli necessari di differenziata attraverso il ricorso al cosiddetto porta a porta spinto, è da ritenersi importantissima anche per lo sviluppo turistico della città”. “A fronte di qualche sacrificio in più da parte dei leccesi – ha aggiunto Alfarano – nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti, si trarranno enormi benefici ambientali, economici ed estetici che, ad una città d’arte e di turismo come Lecce, faranno molto bene. Sarà importante, da questo punto di vista, la collaborazione dell’intera cittadinanza, per dare sempre un’immagine di Lecce adeguata alle bellezze architettoniche e alle attese dei turisti”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding