Sannicola. Vittima una 32enne di Sannicola. Giovedì si aprirà il processo contro Enrico Fresolone. Almeno sette gli episodi verificati contro altrettante ragazze
SANNICOLA – Prima l’avrebbe sedotta su facebook; poi le avrebbe promesso eterno amore ed un futuro certo. Pochi passaggi e la truffa è fatta. Vittima, una 32enne di Sannicola in difficoltà economiche che in poco tempo si è trovata a svegliarsi da un sogno d’amore e a dover fare i conti con la triste realtà: un ammanco di quasi 40mila euro. Artefice della truffa perpetrata su internet sarebbe un 25enne di Eboli (Salerno), Enrico Fresolone, che risponde di truffa per almeno sette casi del genere ai danni di altrettante ragazze sparse in varie località d’Italia. La ragazza di Sannicola si è costituita parte civile con l’avvocata Paola Scialpi. Il processo si aprirà giovedì davanti al giudice monocratico Michele Toriello; Fresolone dovrà difendersi dalle accuse di truffa e falsità in scrittura privata, ravvisate dall’inchiesta condotta dal pm Emilio Arnesano e dai carabinieri di Sannicola. Il 25enne arrivò per la prima volta a Sannicola in Porsche dopo aver contattato più volte la ragazza su facebook e averle fatto credere di aver iniziato un rapporto sentimentale. Una volta nel Salento, le avrebbe raccontato di voler aprire un negozio di telefonia a suo nome e per questo avrebbe fatto una serie di spese: iPhone, telefoni cellulari di vari tipi con annessi pezzi di ricambio; insomma tutto l’occorrente per allestire un negozio in grande stile. Peccato che poi, quando la ragazza andava a trovarlo ad Eboli o in altre parti d’Italia dove si davano appuntamento, rimaneva per ore ad aspettarlo nei bar e ne riceveva pure delle sfuriate talmente violente che in un episodio venne portata in ospedale per lo spavento. Ma di essere stata truffata, le sarebbe venuto in mente quando si è vista recapitare bollette telefoniche per utenze mai attivate. Così, ad una navigazione un po’ più accorta su internet, avrebbe capito di essere stata raggirata e di essere finita nella rete del truffatore come altre ragazze convinte di essere fidanzate con lui. Da qui la denuncia che ha dato il via alle indagini.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding