Casarano. La data di apertura delle buste è stata rinviata per due volte, una delle quali per “anomalie” nella documentazione
CASARANO – Salvo sorprese dell’ultimora sarà affidato oggi il servizio di igiene pubblica per il Comune di Casarano. L’apertura delle buste, inizialmente prevista per il 24 gennaio, è slittata per due volte: la prima, perché la Commissione giudicante ha deciso di prendersi più tempo per esaminare bene il caso di una delle tre ditte in gara, la Cogea, che avendo rilevato l’Anci Ambiente Srl, per partecipare al bando ha fatto valere i requisiti già presentati dalla società rilevata; la seconda, per l’indisponibilità di un componente la Commissione. Tre i colossi in gara: la già citata Cogea, la Igeco e la Monteco. La grande assente è la Geotec che non ha partecipato al bando. Il bando è gestito interamente dal Comune e dall’Ato ed è stato indetto dall’ex commissario straordinario Giovanni D’Onofrio poco prima di dimettersi. Si tratta del più importante bando di Palazzo dei Domenicani in quanto ammonta a 1.985.380,50 euro (esclusa Iva) ed ha valore di solo un anno, a decorrere dal giorno dopo la firma del contratto. Articoli correlati: Bando rifiuti. Oggi l'apertura buste Bando rifiuti: tre offerte in gara
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding