“Non ho denaro sufficiente per acquistare le prestazioni”. E’ stata la risposta di Guido Scoditti, direttore generale dell’Asl Lecce, ai due inviati pugliesi di Striscia la notizia, ritornati nel Salento, a Cavallino per la precisione, per indagare da vicino sulla questione Pet Calabrese. Nel servizio, andato in onda ieri sera, Fabio e Mingo hanno chiesto conto al direttore sul perché l’Asl Lecce abbia deciso di non assegnare alcun budget all’importante tecnologia del Centro di Medicina nucleare. Il motivo è presto detto: mancano i soldi. L’Asl non dispone del denaro necessario a pagare gli esami. Ma non finisce qui. Il duo pugliese ha strappato una promessa Scoditti: farsi portavoce del problema presso la Regione. Ed un appuntamento: tra un mese ritorneranno per vedere che cosa è cambiato. “Un mese – ha sottolineato Mingo – che per chi è affetto da tumore è un tempo lungo”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding