Frigole. I Giovani democratici puntano il dito sulla scarsa attenzione del Comune nei confronti della marina
FRIGOLE – Gli interventi sul porticciolo, divenuti necessari in seguito al maltempo dei giorni scorsi, sono centrali per la riqualificazione della zona ma non bastano per dare alla località leccese l’aspetto di un luogo curato ed attraente per i turisti.

Dopo la mareggiata dei giorni scorsi, che ha impedito ai pescatori della marina di Frigole (e della altre marine leccesi) di lavorare senza preoccupazioni e complicazioni, i Giovani Democratici di Lecce pongono all’attenzione dell’Amministrazione comunale un problema più generalizzato: è l’intero borgo – dicono – a soffrire della disattenzione del governo cittadino.

“Se le alghe trasportate dalla mareggiata hanno reso gravemente difficoltoso l’utilizzo del porticciolo di Frigole, nella stessa marina si possono osservare tanti altri angoli di degrado, i quali offuscano l’idea di città a forte vocazione turistica che Lecce dovrebbe avere”, dichiara Diego Dantes. “La disattenzione dell’attuale governo cittadino – continua – su questa marina è evidente: l’unica pensilina per i mezzi pubblici presente nel borgo è praticamente evanescente; la recinzione del parco dedicato ai bambini è pericolosamente danneggiata; molte strade sono prive di marciapiedi ed invase da sterpaglie che costringono i pedoni a camminare rischiosamente quasi a centro strada; la segnaletica stradale è danneggiata o quantomeno mal posta (fine limite 50 km/h nel centro abitato); infine, la raccolta rifiuti procede a rilento ed in molti punti del borgo marino si possono osservare mini-discariche a cielo aperto”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding