Il farmacista insegue i rapinatori. Presi

Galugnano. La sua farmacia era stata presa di mira dai rapinatori già 20 giorni fa. In manette Dario Capone e Cesario Antonio Fiordiso

GALUGNANO – Non ce l’ha fatta ad accettare la seconda rapina in 20 giorni. E così il titolare della farmacia “Eredi” di Galugnano, frazione di San Donato di Lecce, quando nel tardo pomeriggio di ieri, ha visto entrare nella sua attività due uomini incappucciati, di cui uno con pistola in mano, che hanno intimato “Non ti muovere o sparo”, ha lasciato tutto ciò che stava facendo e si è messo ad inseguirli. Non senza aver prima lanciato l’allarme ai carabinieri. Che, già nelle vicinanze, sono arrivati subito sul luogo indicato. E così mentre il farmacista rincorreva uno dei due, quello che aveva arraffato il registratore di cassa contenente 500 euro, i militari si sono messi sulle tracce dell’altro, bloccandolo in poco tempo. Si trattava di Dario Capone, 20 anni, di San Cesario. Dopo il primo arresto, l’inseguimento si è concentrato sul secondo. La sua identità è stata ricostruita tramite un’intuizione del maresciallo d'Amico, comandante della stazione locale: lo scorso 6 novembre Capone era stato fermato con Cesario Antonio Fiordiso, trovati entrambi in possesso di strumenti atti allo scasso. La visione delle telecamere che avevano ripreso la rapina pochi minuti prima ha poi confermato i sospetti sul 27enne. Fiordiso è stato ammanettato attorno alle ore 22, al confine con Cavallino. Vedendosi ormai in trappola, si è arreso ai carabinieri. Rinvenuto anche il registratore di cassa, ancora con l’intero incasso. Le perquisizioni domiciliari presso le abitazioni dei due hanno permesso di rinvenire un passamontagna e una pistola giocattolo, marca Bruni, calibro 9. Dell'accaduto è stato informato il pm di turno Giovanni Gagliotta, che ha disposto l'arresto con l'accusa di rapina.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment