Uno stadio nuovo per Gallipoli?

Gallipoli. Un protocollo d'intesa per un nuovo stadio 'ecocompatibile' al centro di un centro polifunzionale

“Un Progetto per Gallipoli… e non solo”. È il nome dell’iniziativa intrapresa dall’Associazione “il Mio Gallipoli”; alla base un protocollo d’intesa, sottoscritto in questi giorni, dal sodalizio con il Consiglio Provinciale dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. L’idea è compiere uno studio per la realizzazione di un complesso sportivo polivalente di ultima concezione (stadio ecocompatibile, strutture per altri sport, attività commerciali, ricreative e per il tempo libero, parcheggi) nel territorio di Gallipoli o dei comuni limitrofi. Il tentativo è di unire le forze e collaborare su punti programmatici ben precisi quali: l'individuazione di ambiti territoriali che permettano la realizzazione di strutture sportive (in particolare uno stadio); la redazione di soluzioni progettuali che abbiano come risultato finale l'ideazione della struttura sportiva polifunzionale attraverso dei workshop aperti a tutti gli iscritti dell' ordine. La selezione delle proposte sarà effettuata da una commissione ad hoc e sottoposta all’attenzione dell’Associazione che, a suo insindacabile giudizio, premierà una delle due soluzioni progettuali, precedentemente selezionate. “Il mio Gallipoli” si accollerà gli oneri organizzativi e gli eventuali premi da assegnare ai partecipanti al workshop. Il progetto è solo all’inizio ed è aperto a qualsiasi tipo di modifica idonea a migliorare il piano per il raggiungimento dell’obiettivo: cercare di dotare la città di Gallipoli di una struttura sportiva degna di tal nome.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment