Cacciatore spara alla quaglia, colpisce l’amico

Nardò. Il ferito se la caverà in 18 giorni. Per il responsabile dell’incidente, una segnalazione per lesioni colpose ed il ritiro del porto d’armi

NARDO’ – Si sarebbe potuta trasformare in tragedia una battuta di caccia partita all’alba di oggi, ma fortunatamente per i protagonisti di questa storia c’è stata solo tanta paura e conseguenze tutto sommato superabili. Un 37enne di Nardò è stato colpito per sbaglio dal fucile da caccia di un amico, intenzionato a sparare ad una quaglia. L’uomo ha riportato ferite multiple da pallini da caccia sul braccio e sulla gamba destri che, secondo i medici, dovrebbero guarire in 18 giorni. Per andare a caccia, stamattina, si erano ritrovati in tre, che si erano dati appuntamento in un boschetto in contrada Bernardini-Agnano. Ad un certo punto, il volo di una quaglia da dietro un cespuglio avrebbe attirato l’attenzione di uno dei tre amici. Il quale avrebbe puntato alla quaglia, ma sparato al compagno. Le sue grida di dolore hanno messo l’intera squadra in allarme. Il ferito è stato accompagnato in ospedale. Il responsabile dell'incidente, D.P., 40enne di Nardò, è stato segnalato all’autorità giudiziaria per lesioni colpose. Ha subito anche il ritiro della licenza per porto di fucile, insieme a tre armi legalmente detenute.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment