Domani 23 ottobre si disputerà il primo trofeo “Mountain Bike città di Castrignano dei Greci” organizzato dalla Uisp del presidente provinciale Gianfranco Galluccio
L’universo Uisp è lieta di presentare agli amanti della mountain bike il primo trofeo “Mtb Città di Castrignano dei Greci”. La stimolante manifestazione si svolgerà domenica 23 ottobre sul circuito conosciuto con il nome di ”Salento Cup”. Di buon mattino, alle ore 8, sarà previsto il raduno dei concorrenti che spingeranno il piede sul pedale per le 9 e daranno inizio ad una suggestiva competizione snocciolata tra uliveti, strade sterrate e panorami autentici della Grecia salentina. L’ennesima iniziativa del fenomeno Uisp si è resa virtuosa per la semplicità con cui sport, aggregazione sociale e cultura del nostro territorio siano stati gli ingredienti ideali di un movimento in continua ascesa. Lo dimostrano gli oltre 100 atleti e in particolare la partecipazione di Vincenzo Conte, Damiano Calò e Gianluca Pedone, primi corridori della classifica assoluta della Salento Cup e punte di diamante della disciplina a due ruote. Tra i leccesi di maggior talento spiccano i nomi di Fabio Massari per la classifica assoluta maschile e Barbara Marsella per quella femminile,entrambi tesserati con “La Salentina”. Tagliato il traguardo che metterà la parola fine alle ostilità agonistiche sarà il momento del cerimoniale con premi per i primi tre classificati di ogni categoria e per i primi tre della graduatoria assoluta. L’evento sportivo calerà il sipario con il consueto rinfresco che avrà luogo nell’anfiteatro della location salentina.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding