Acquisti, mutui, eredità? Chiedilo al notaio

Lecce. E’ partito questa mattina il progetto promosso da Comune di Lecce e Consiglio notarile

LECCE – Ha preso il via questa mattina l’iniziativa Chiedilo al Notaio, il progetto promosso dall’Amministrazione comunale di Lecce. L’obiettivo è fornire gratuitamente ai cittadini residenti nel Comune informazioni di massima su materie legate alla compravendita, ai mutui, alle questioni ereditarie che rientrano nella sfera delle competenze dei notai, nonché la previsione, a favore dei giovani e degli anziani, di tariffe agevolate. Al primo appuntamento di questa mattina è stato il notaio Rocco Mancuso a fornire la propria consulenza professionale ai cittadini che si sono recati all’Open Space di Palazzo Carafa. Gli appuntamenti si possono fissare telefonando al numero verde 800.201867, recandosi personalmente presso il front office dell’Open Space-Lecce Giovani che si affaccia su piazza S. Oronzo oppure scaricando il modulo di prenotazione dal sito internet del Comune (www.comune.lecce.it) ed inviarlo via e-mail a: [email protected] o via fax al n.0832- 682350. Il personale addetto registrerà i nominativi e l’argomento della consulenza sullo stampato predisposto e provvederà a fissare un appuntamento per far incontrare il cittadino con il notaio. I notai si sono dichiarati disponibili a raddoppiare le proprie “sedute” professionali settimanali qualora la richiesta di informazioni dovessero essere piuttosto elevata. Il protocollo sottoscritto con il Consiglio notarile prevede che uno o più notai siano disponibili per un colloquio gratuito, per non più di 20 minuti, riservato a ciascun cittadino che vorrà essere informato sulle procedure da adottare e su come orientarsi tra le pratiche che trattano di compravendite immobiliari, mutui e finanziamenti, costituzioni di società, passaggi generazionali di un’impresa, donazioni, testamenti, istituzione di associazioni senza scopo di lucro, convenzioni familiari, testamenti biologici, amministrazione di incapace. Sono previsti, inoltre, dei seminari bimestrali informativi, curati dal Consiglio notarile, nel corso dei quali saranno illustrati i contenuti di alcune guide edite dal Consiglio nazionale su tematiche di particolare interesse per il cittadino, quali l’acquisto in costruzione (la tutela nella compravendita dell'immobile da costruire); la garanzia preliminare (la sicurezza del contratto preliminare); il mutuo informato; il prezzo-valore (i vantaggi e la trasparenza nella vendita immobiliare); la vita in condominio; le successioni tutelate (le regole per un sicuro trasferimento dei beni).

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment