Casarano. All’appuntamento organizzato dalla ex vicesindaca si sono presentati solo “Regione Salento”, “Lista De Masi”, “Uniti per Casarano” ed “Idee insieme”
CASARANO – I movimenti politici “Regione Salento”, “Lista De Masi” e “Uniti per Casarano” e l’associazione “Idee Insieme” sono i soli ad aver risposto, con la propria presenza, all’invito del movimento “Liberacittà” al tavolo di confronto per discutere sulle emergenze della città. Il “Centro Democratico Cristiano” di Claudio Casciaro, con una lettera indirizzata alla coordinatrice Francesca Fersino, aveva comunicato che non sarebbe stato presente per impegni presi in precedenza; anche l’Idv aveva comunicato la sua impossibilità a partecipare, attraverso il profilo Facebook del responsabile cittadino, Piergiorgio Caggiula. Le altre forze politiche, formalmente invitate, hanno snobbato l’iniziativa. Ancora molto vive le contrapposizioni tra i partiti. La coordinatrice di “Liberacittà” se ne rende conto, ma non demorde. “Questo è solo il primo incontro – ha spiegato la Fersino, vice sindaco uscente –; ne organizzeremo altri e inviteremo ancora le forze politiche. Tutte, nessuna esclusa. Se vorranno partecipare, ci farà piacere, altrimenti continueremo da soli e illustreremo le nostre idee”. Sull’assenza dei grandi partiti Salvatore Ferilli, coordinatore del circolo cittadino di “Regione Salento”, ha affermato che “questa iniziativa è una sfida, ma sarà interessante verificare quali forze politiche si vogliono mettere in gioco”. “Forse è un discorso che non verrà accettato, ma questo messaggio bisognava darlo”, ha sottolineato Emanuele Legittimo, capogruppo uscente di “Liberacittà”, sottolineando come “negli ultimi due o tre anni, in questa città, si è accentuato il sistema della contrapposizione politica spinta da un odio preconcetto”. La peggiore situazione, quindi, per affrontare le emergenze della città. “Il nostro incontro – ha premesso l’ex vice sindaco – non è finalizzato a trovare nuove alleanze”. L’obiettivo di “Liberacittà”, “prima di cominciare a ragionare di candidature – ha spiegato la coordinatrice – è quello di trovare insieme una linea strategica e una condivisione di carattere generale”, per evitare che il prossimo sindaco rimanga in carica solo pochi mesi. All’incontro, che si è tenuto ieri sera presso il Sedile Comunale, erano presenti anche Giovanni Pino (Lista De Masi), Fernando De Matteis (Uniti per Casarano) e Giovanni Memmi (Insieme per Casarano).
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding