Ad avere la peggio è stato Bahtijari Semsedin, 35enne di origini slave. Feriti i due amici Francesco Perrone e Cristian Lazzari, ricoverati al “Fazzi”
LECCE – L’impatto è stato impietoso: un morto e due feriti. Ad avere la peggio nell’incidente che si è consumato alle prime luci dell’alba di oggi sulla Lecce-Trepuzzi tra una Fiat Punto ed un autocarro Iveco, è stato proprio il conducente la vettura, Bahtijari Semsedin, 35enne di origini slave, residente presso il campo nomadi Panareo. Con lui c’erano altri due giovani, Francesco Perrone e Cristian Lazzari, entrambi 28enne di Trepuzzi. I loro corpi sono stati estratti dalle lamiere dalla squadra di vigili del fuoco allertata, assieme a due ambulanze, dagli automobilisti di passaggio. Le condizioni di Perrone sono sembrate le più critiche; pare infatti che il ragazzo abbia riportato una lesione ad un rene. I due sono stati trasportati al “Vito Fazzi” di Lecce. La ricostruzione della dinamica è affidata agli agenti della sezione infortunistica della polizia municipale. Pare ad ogni modo che i due mezzi viaggiassero in direzioni opposte, la Punto verso Trepuzzi e l’autocarro verso Lecce, e che per cause ancora da accertare improvvisamente si siano scontrati frontalmente.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding