Lecce. Il convegno si terrà alle 9 presso la sede di Confindustria. Prevede un momento di dibattito con quesiti dei presenti
LECCE – “I rischi per le imprese che effettuano trasporto in conto proprio o terzi”. E’ questo il tema del seminario di approfondimento organizzato per le ore 9 di oggi da Ance Lecce. Alla base del seminario, la necessità di chiarire la complessità e copiosità delle norme in materia di trasporto in conto proprio e conto terzi. L’incontro si terrà presso la sede di Confindustria Lecce. “Il trasporto in conto proprio è una problematica che coinvolge sempre di più le imprese edili – afferma Nicola Delle Donne, presidente Ance Lecce –, con tutti i rischi quotidiani che ne conseguono. Di qui la necessità di informare e soprattutto preparare chi deve operare in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme”. Il programma prevede i saluti di Alfredo Mantovano, sottosegretario al Ministero degli Interni. L’apertura dei lavori è affidata a Nicola Delle Donne, presidente Ance Lecce. Introdurrà l’argomento Achille Fedele, presidente della Sezione Logistica e Trasporti Confindustria Lecce. Seguirà la relazione Edoardo Arcaini, dell’Ance Bergamo. Al termine dell’intervento di Arcaini, il dibattito con i quesiti dei presenti.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding