Tenta il furto da ‘Xagon’. Preso

Lecce. Gianfredo Spongano era tenuto d’occhio perché ritenuto il responsabile di un altro tentativo di rapina ai danni di attività commerciale

LECCE – Tentato furto aggravato ai danni del negozio d’abbigliamento “Consenso Xagon” di via Cesare Battisti. Con quest’accusa stanotte gli agenti delle Volanti hanno tratto in arresto Gianfredo Spongano, 45enne leccese. L’arresto è avvenuto in seguito a mirati servizi predisposti dalla Questura di Lecce in tema di prevenzione dei reati predatori ai danni di esercizi commerciali, che si sono concentrati soprattutto su quei soggetti già noti alle forze dell’ordine. In effetti Spongano lo scorso 7 settembre era stato sorpreso dagli uomini delle Volanti mentre, attorno alle 3 di notte, si allontanava con fare sospetto da un esercizio commerciale di via Liborio Romano, che aveva subito il danneggiamento di una saracinesca. In quell’occasione, peraltro, vennero recuperati un cacciavite della lunghezza di 25 cm ed un guanto da lavoro che erano stati abbandonati sul posto. Su indicazione del pm, il 45enne venne indagato in stato di libertà per danneggiamento. La scorsa notte, invece, intorno alla mezzanotte, Spongano è stato notato in via Cesare Battisti, da dove proveniva anche una segnalazione al 113 di un tentativo di furto presso un negozio di abbigliamento. Le descrizioni del responsabile corrispondevano proprio a Spongano e pertanto la pattuglia, che già ne conosceva il modus operandi, è arrivata facilmente alla via segnalata, potendo notare il sospetto autore del tentato furto che si allontanava velocemente dall’ingresso del negozio “Consenso” ed attraversava la strada, lasciando cadere un cacciavite. Successivamente gli agenti hanno accertato che la porta d’ingresso del negozio presentava segni di scasso all’altezza della serratura e che il nottolino della serratura era stato danneggiato. Una immediata perquisizione personale ha consentito di rinvenire nella tasca sinistra del pantalone, un guanto in pile.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment