Bari. Il tema dell’incontro annuale è la politica agricola comunitaria 2014-2020
BARI – “La nuova politica agricola comunitaria 2014–2020. L’impegno della Cia per difendere la Puglia e il Mezzogiorno”: sarà questo il tema del tradizionale convegno che ogni anno la Cia Puglia organizza nell’ambito della Fiera del Levante di Bari. L’iniziativa si svolgerà oggi, a partire dalle ore 16, presso la Sala Unioncamere Puglia della Fiera del Levante. Dopo l’apertura dei lavori a cura del presidente della Cia Puglia, Antonio Barile, si terranno i saluti di Gianfranco Viesti, presidente della Fiera del Levante, Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, e Alessandro Ambrosi, presidente della Camera di Commercio di Bari, cui seguiranno gli interventi di Giuseppe Cornacchia, responsabile nazionale Dipartimento sviluppo agroalimentare e del territorio della Cia, e di Cosimo Lacirignola, direttore Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari. Le conclusioni saranno tracciate dall’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding