Lecce. L’iniziativa della dirigente per accogliere i “nuovi arrivati” al liceo artistico
LECCE – “Il più grande spettacolo dopo il Big Bang siete voi. I ragazzi del 'Pellegrino'”. E’ il testo, preso in prestito dal tormentone dell'estate targato Jovanotti, che campeggerà su un poster appeso in ogni aula del liceo artistico “Pellegrino” di Lecce. Chi lo firma? La dirigente scolastica, Cristina Longo. Un messaggio semplice, diretto, immediato, fresco e alla moda per augurare buon anno scolastico agli studenti. Un messaggio scritto con il linguaggio dei giovani di oggi che serva da stimolo per intraprendere il nuovo cammino con entusiasmo ed impegno. Ma non finisce qui. Perché stamattina, sulle note della canzone di Lorenzo Jovanotti che faranno da sottofondo, gli studenti di prima classe entreranno nell'aula magna della nuova scuola accompagnati dai genitori e riceveranno il Piano dell'offerta formativa del Liceo Artistico, il Regolamento degli studenti e delle studentesse, il “Diario Europa” 2011/2012. Ed anche un messaggio di quattro pagine che raccoglie alcuni articoli scritti dagli studenti durante lo scorso anno scolastico e le immagini dei momenti più significativi vissuti a scuola e che presenta nell'ultima pagina, nome per nome, la comunità scolastica del 'Pellegrino’, con alunni divisi per classe, docenti e personale Ata. Prima di lasciarli andare nelle loro aule, sarà distribuita ai ragazzi una scheda di adesione alle numerose attività extracurricolari programmate nelle ore pomeridiane: coro del “Pellegrino”; danze locali “Pizzica e dintorni”; corso di fotografia; giornalino scolastico; corso di fumetto; cortometraggio; attività laboratoriali come ceramica, raku, pittura, scultura, pietra leccese, metalli, ferro battuto, arredamento, audiovisivo. Terminato questo momento di accoglienza per i nuovi arrivati, il rito dei saluti continuerà anche nelle altre classi per tutta la mattinata. “Iniziamo questo nuovo anno – ha dichiarato la dirigente Longo – con tanta voglia di fare bene. Questo spirito vogliamo trasmetterlo anche ai ragazzi che nella scuola ripongono tutti i loro sogni e le grandi speranze per il domani. Il Piano dell'offerta formativa con tutte le attività pomeridiane è talmente ricco e variegato che consentirà a ogni studente di esprimersi secondo le proprie capacità e la propria creatività, ingredienti indispensabili per chi si avvicina con curiosità e interesse. A tutti, alunni, docenti e personale Ata, auguro un buon inizio d'anno nella certezza che se si cammina insieme gli obiettivi formativi della scuola potranno essere raggiunti”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding