Rapina all'Aligros. Banditi via con 10mila euro

Lecce. In due, armati di pistola e con il volto travisato, hanno fatto irruzione nell’ipermercato e si sono fatti consegnare dal personale tutto il denaro in cassa

LECCE – Colpo grosso ieri pomeriggio, poco dopo le 18, ai danni dell’Aligros, il “Cash&Carry” che si trova sulla strada che da Lecce conduce a San Cesario. Ad agire due individui, che armati di pistola e con il volto travisato (con dei cappellini e dei foulard), incuranti dei tanti clienti presenti a quell’ora, hanno fatto irruzione nell’ipermercato e si sono fatti consegnare dal personale tutto il denaro presente in cassa. Un colpo evidentemente studiato e preparato alla perfezione, durato solo un pochi minuti. Dopo essersi fatti consegnare i soldi, quasi 10mila euro, i due rapinatori si sono diretti in tutta fretta verso l’uscita, dove ad attenderli c’era un terzo complice a bordo di una Alfa 156 di colore grigio scuro. Il terzetto è quindi riuscito a fuggire facendo perdere le proprie tracce. Sul luogo, poco dopo, sono intervenute le pattuglie della polizia. Gli agenti hanno raccolto le deposizioni del personale e dei clienti presenti al momento della rapina e acquisito le registrazioni delle videocamere di sorveglianza installate all’interno e all’esterno dei locali dell’Aligros. Dalle immagini potrebbero scaturire elementi utili alle indagini e all’identità dei rapinatori.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment