La titolare della struttura ricettiva è stata segnalata per pubblicità ingannevole e rischia una multa del valore da stabilire
Pubblicizzava on line l’offerta di una serie di servizi, in aggiunta al classico trattamento di Bed and Breakfast (letto e colazione). Nei fatti, però, quei servizi non erano fruibili e né, accessibili ai clienti della struttura. Gite in barca, escursioni e corsi di vela su derive erano solo “virtuali” seppur pubblicizzati sul sito internet del B&B e sulle relative brochure come servizi aggiuntivi. I finanzieri della Tenenza di Casarano hanno appurato che la struttura ricettiva effettuava pubblicità ingannevole. La titolare dell’esercizio è stata pertanto segnalata all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per violazione al Codice del Consumo ed ora rischia una multa da 1.000 a 100.000 euro.