Torre San Giovanni. Da domani al 13 settembre, 21 ragazzi con problemi alla vista parteciperanno al Campo estivo educativo organizzato da Uic e Provincia
TORRE SAN GIOVANNI – Ventuno ragazzi non vedenti e con plurihandicap in vacanza “didattica”. Partirà domani il Campo estivo educativo riabilitativo per minorati della vista promosso e realizzato dall’Unione italiana ciechi e sostenuto dalla Provincia di Lecce. Il Campo estivo si svolgerà fino al 13 settembre presso lo Hyencos Hotel a Torre San Giovanni. Il progetto riabilitativo permetterà a giovani non vedenti ed ipovedenti di godere di una piacevole vacanza, prima dell’inizio dell’anno scolastico, abbinata ad esercitazioni pratiche sull’autonomia personale (dalla cura personale ai momenti conviviali), escursioni a mare, passeggiate a cavallo, nuoto in piscina, visite guidate (tra le quali una a Brindisi su una nave-scuola). In questa esperienza, tanto attesa dai partecipanti, e che mira anche allo sviluppo dei rapporti sociali, i giovani saranno affiancati da 14 educatori. La giunta provinciale, presieduta da Antonio Gabellone, ha destinato un contributo di 20mila euro per la realizzazione del progetto riabilitativo, curato dall’Unione Italiana Ciechi di Lecce. Con l’Uic la Provincia ha già in atto una collaborazione, che risale al novembre 2010, per il supporto e l’assistenza tecnica alle attività extrascolastiche domiciliari in favore dei soggetti minorati della vista, nonché per la formazione degli operatori ed il monitoraggio e il rilevamento dell’utenza. “Questa iniziativa è un’ulteriore testimonianza del lavoro svolto da questo Ente per il supporto e l’assistenza in favore dei soggetti minorati della vista – ha spiegato l’assessora provinciale alle Pari Opportunità Filomena D’Antini -. Il sostegno al campo estivo si aggiunge ai servizi di assistenza personalizzata extrascolastica per i non vedenti che la Provincia di Lecce già eroga”. L’ultimo giorno del Campo, martedì 13 settembre, sarà dedicato a una festa conclusiva dell’esperienza alla quale parteciperanno anche il presidente della Provincia Antonio Gabellone e l’assessora D’Antini.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding